Cos'è giulia fiume?

Giulia Fiume

Giulia Fiume (Roma, 1954) è una storica italiana, specializzata in storia delle donne, storia sociale e storia di genere.

Ha conseguito la laurea in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma e successivamente ha approfondito i suoi studi in ambito storico.

La sua attività di ricerca si concentra principalmente sull'analisi delle dinamiche di potere e delle rappresentazioni sociali legate al genere, con particolare attenzione al periodo storico compreso tra il Medioevo e l'Età Moderna. Ha esplorato temi come la stregoneria, la famiglia, la sessualità e il lavoro femminile.

Giulia Fiume è autrice di numerosi saggi e volumi, tra cui si ricordano: Il peccato e la paura. La criminalizzazione della stregoneria nel Cinquecento toscano (1994), Madri. Storie di un ruolo sociale (2001), Storie di vita e di famiglia nell'Italia moderna (2011), e Quando il corpo fa storia. Percorsi e interrogativi (2020).

La sua attività di ricerca e divulgazione ha contribuito significativamente alla diffusione degli studi di genere in Italia e all'estero. Ha insegnato in diverse università italiane e straniere.